.jpg)
"Ai piedi delle Apuane, incorniciato dal blu cobalto del mare Tirreno..."
Inizia cosi il servizio che Ville e Giardini di luglio 2010
dedica all'ultimo intervento di ristrutturazione dell'architetto Andrea Pacchiarini
(a fondo pagina scarica il PDF con l'articolo completo)

Otto nuovi negozi e nove appartamenti davanti al Fortino_ Il Tirreno_19 giugno 2010
Ormai mancano solo le opere del verde, spiega l'architetto Andrea Pacchiarini, autore del progetto...
(a fondo pagina scarica il PDF con l'articolo completo)

"RECUPERO EDILIZIO IN EMILIA E TOSCANA"_ AER_Luglio-Agosto '94
C'è un libro, recentemente edito da Alinea, che si raccomanda ad un attenta lettura per comprendere quale sia il primo bilancio tracciabile a proposito dell'esperienza dei piani di recupero attuati nel nostro Paese a seguito della legge 5.8.1978 n. 457: si tratta dell'opera di Piero Roselli e Andrea Pacchiarini dal titolo "Dieci anni di recupero in Italia"...
(a fondo pagina scarica il PDF con l'articolo completo)

"Dieci anni di recupero in Italia"_ Recuperare_ n. 3/1993
... l'analisi di Roselli e Pacchiarini si spinge prevalentemente ad analizzare progetti ed interventi diffusi in contesti urbani di scala minore. Castel Guelfo e Bazzano, Lastra di Signa e Modigliana, Guastalla e San Giovanni Valdarno vengono analizzati con un'attenzione critica che nulla trascura della fattibilità degli interventi progettati...
... il volume di Roselli e Pacchiarini, che sarà adottato da diverse Facoltà di Architettura italiane, potrebbe essere ancor più utile strumento di lavoro per i tanti progettisti e tecnici delle pubbliche amministrazioni che si accingono ad intraprendere il faticoso e difficile itinerario attraverso i modi del recupero e della riqualificazione della città esistente...
(a fondo pagina scarica il PDF con l'articolo completo)
Documenti allegati | |
---|---|
![]() |
Arch-Pacchiarini-VilleGiardini.pdf (693.71 KB) |
![]() |
Il_Tirreno_AppartamentidavantialFortino.pdf (1.04 MB) |
![]() |
AER_RecuperoEdilizio.pdf (2.36 MB) |
![]() |
Recuperare_RecuperoInItalia.pdf (1.87 MB) |